VANTAGGI
La consulenza di un professionista è spesso richiesta per “obbligo”. Spesso ci rivolgiamo al professionista quando non ci sentiamo preparati e adeguati a svolgere pratiche che il nostro lavoro ci impone di effettuare.
La consulenza del professionista è invece determinante in tutte le fasi dell’impresa: dall’idea, all’impostazione di inizio attività; dal controllo gestionale, alle trasformazioni; dall’adeguamento normativo, ai vantaggi economici e fino alla cessione/chiusura attività.
Affiancati da un Consulente siamo sempre sicuri di agire correttamente e nei tempi richiesti per tutte le pratiche burocratiche, contributive e fiscali da espletare e ci potremo così occupare con tranquillità e con più energia al lavoro, ricevendo inoltre tempestivamente tutte le informazioni e gli aggiornamenti sui “bonus” o vantaggi fiscali e contributivi che la nostra impresa può richiedere.
Il Consulente del Lavoro non deve essere visto come una “spesa” in più, ma come un “suggeritore” pronto a sostenerci nelle scelte, a indicarci le diverse soluzioni, le più appropriate e normativamente corrette, per rendere più vantaggiosa la gestione dell’impresa, sia essa grande, media o piccola.
Il professionista ci accompagna e ci consiglia anche nella gestione dei collaboratori della famiglia, dei prestatori di lavoro che operano nella nostra casa, siano essi occasionali o stabili, lasciandoci liberi e sicuri da ogni responsabilità.
Contattarmi per una consulenza, senza nessun impegno, è il primo passo verso una gestione più economica e sicura delle due colonne portanti della nostra vita: famiglia e lavoro. A presto!

CHI E’ IL CONSULENTE DEL LAVORO
Il Consulente del Lavoro è un professionista iscritto ad un Ordine Professionale, obbligato a rispettare un codice deontologico che impone correttezza, segreto professionale e obbligo di assicurazione professionale per responsabilità civile. A tutela delle aziende e della collettività, il Consulente del Lavoro ha inoltre l’obbligo di seguire regolarmente percorsi di Formazione Continua.
E’ un esperto di diritto del lavoro che fornisce consulenza in materia di amministrazione del personale. Gestisce i rapporti tra aziende e organi istituzionali come sindacati, centri per l'impiego, istituti di previdenza; elabora i cedolini paga secondo le normative vigenti e assolve gli obblighi previdenziali e assicurativi.
LA CONSULENZA PER LE AZIENDE
La consulenza offerta riguarda tutte le materie relative al rapporto di lavoro e alla gestione del personale con l’espletamento di tutti gli adempimenti connessi: dall’assunzione, all’elaborazione mensile del libro unico del lavoro e dei relativi contributi; dai modelli dichiarativi annuali alla cessazione del rapporto di lavoro e alle controversie legali e sindacali.
In sintesi il Consulente del Lavoro si occupa di:


LA CONSULENZA PER IL PRIVATO
Il sostegno al bisogno familiare e l’assistenza alla persona sono tra le attività che più di altre hanno assunto una dimensione primaria nella vita quotidiana delle famiglie, rendendo necessario il sostegno di una persona esterna che trasforma la famiglia in un datore di lavoro con tutti gli adempimenti e gli obblighi che ne derivano...
Consulenza per il lavoro accessorio, libretto famiglia, PrestO
ASSISTENZA PRATICHE ONLINE.
ENTI NO PROFIT E ASSOCIAZIONI
La consulenza ed i servizi sono indirizzati ad offrire un supporto nella gestione delle problematiche giuridico/amministrativo/tributarie per la costituzione e per la corretta conduzione di un’Associazione/Ente, seguendovi e guidandovi nella gestione di tutti gli adempimenti. In particolare:
- Assistenza e predisposizione di atto costitutivo e statuto;
- Richiesta attribuzione partita IVA;
- Assistenza, predisposizione e invio delle dichiarazioni (770, CU, REDDITI ENC);
- Impostazione gestionale-contabile;
- Inquadramento collaboratori sportivi e amministrativi;
- Predisposizione regolamenti interni;
- Fornitura modulistica, libri sociali, facsimili e bozze verbali;
- Aggiornamento su normative, adempimenti e procedure.
